Paul  Bonnie Kent Pittore  
ENGLISH
Home
Ultimi
Animali
Astratto
Fiori
Nature Morte
Nudi
Paesaggio
Ritratto
Varie
Critica
Informazioni sui dipinti
Mostre

 

La sua storia è un’opera d’arte essa stessa. Un cammino fatto di interruzioni, sacrifici e rinascite che ricorda le grandi parabole dell’arte vera, quella che non si spegne mai ma si nasconde in silenzio, aspettando il momento giusto per riaffiorare con nuova forza. La ricerca pittorica di Paul Bonnie Kent, si sviluppa lungo un percorso complesso e stratificato, segnato da interruzioni e riprese che ne hanno forgiato lo stile e la maturità artistica. La sua produzione attraversa diverse fasi: dal figurativo iniziale al linguaggio surreale, fino ad approdare a una dimensione astratta che costituisce oggi la cifra più autentica e riconoscibile del suo lavoro. Nelle sue opere astratte l’immagine non si offre immediatamente, ma si cela e si rivela attraverso stratificazioni cromatiche e segni che guidano lo sguardo dello spettatore in un percorso di scoperta. L’apparente caos si rivela sempre ordinato da un disegno preciso: forme e colori, pur liberi, sono guidati da un’intenzione armonica che trasforma la tela in un campo di risonanza emotiva e intellettuale.  Il suo cammino artistico, tuttavia, non è stato lineare. Interrotto da circostanze di vita, ha saputo trasformare ogni pausa in occasione di riflessione e rinnovamento. Nel 1989, la mancanza di uno spazio adeguato lo costringe a interrompere la pittura; un breve ritorno nel 1998 viene nuovamente sospeso per motivi familiari. Nel 2006 riprende con rinnovato entusiasmo fino al 2012, quando sceglie di dedicarsi interamente alla madre centenaria e alla ristrutturazione della casa di famiglia. È solo nel 2020, in un momento in cui il mondo intero si ferma, che l’artista rinasce pittoricamente con una nuova intensità espressiva. Questa fase segna la maturità del suo linguaggio: più consapevole, più libero, più profondamente radicato nella propria visione dell’arte come linguaggio dell’anima Oggi Paul Bonnie Kent porta avanti con coerenza una pittura che non cerca la rappresentazione della realtà, ma la sua trasfigurazione. Ogni quadro diventa una narrazione silenziosa, una storia che non necessita di parole: è lo spettatore, guidato dall’emozione e dall’immaginazione, a completare l’opera con la propria esperienza interiore. Il percorso di Silvano testimonia come l’arte possa essere, al tempo stesso, espressione individuale e ponte universale. La sua opera, frutto di resilienza e passione, invita a guardare oltre il visibile, a scoprire l’invisibile che abita ogni immagine.

Last
Animals
Abstracts
Flowers
Still Lifes
Landscapes
Nudes
Portraits
Varied
Critical
Biography
Painting Informations
Exhibitions
 
 

BIBLIOGRAFIA

 Arte Contemporanea in E. Romagna Due Torri Bo 1973/74
 Dizionario Pittori Scultori Incisori Alba Fe 1975
 Linea Figurativa Bugatti An 1975
 Panorama D'arte Magalini Bs 1975/76
 Il Narciso   To 1975/76
 Annuario Artisti Segnalati e Selezinati Il golia Mi 1976/77
 Enciclopedia Dell'arte Italiana Contemporanea Alba Fe 1982/83
 I Premiati Italiani del Mondo Pungolo verde Cb 1983
 Bianco e Nero vita artistica del novecento Icosaedro Fi 1983
 Scena Illustrata   Rm 1983/85
 Enciclopedia Mondiale Artisti Contemoporanei  Seledizioni Bo 1984
 Storia Dell'arte Contemporanea     1985
 Nuova Comunita     1985
 Primi Piani   Rm 1985
 Un Anno D'arte Fabbri Mi 1985
 I protagonisti dell'arte contemporanea   Pompei 1985
 Gran premio belle arti Fabbri Mi 1986
 Team of the green goad  from Italy to Los Angeles Pungolo verde Cb 1986
 Quotidiano Avvenire   Mi 1986
 Arte Italiana per Mondo  n 13 Celit To 1987
 La Valle   Rn 1998
 L'elite  Selezione Arte italiana Elite Va 1976/80/81/ 82/83/84/85/ 2002/03/04
 Catalogo Artantis     2008
 Catalogo Internazionale D'Arte Moderna: MDS n 11 Cida Rm 2009/10
 Best of worldwide n 1 Kennedy Publishing Usa 2010
 

2-8-2023